Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, cambiano le regole nel centro storico

 

Scooter e motocicli potranno parcheggiare in piazzetta Castromediano senza più il rischio di multe. Con delibera di giunta, l’Amministrazione a guida Adriana Poli Bortone ha dato il via libera ad una situazione che di fatto esiste già da tempo. Piazzetta Castromediano è infatti nel centro storico uno dei pochi spazi della città dove la sosta dei due ruote non crea problemi al passaggio pedonale e si trova adiacente a Palazzo Carafa, cuore degli uffici comunali e dell’attività amministrativa, a pochi metri dal Tribunale regionale amministrativo e a due passi da piazza Sant’Oronzo e dalle due diramazioni dove sorgono diversi esercizi commerciali e studi professionali. In commissione Trffico sono stati convocati il comandante della polizia locale Donato Zacheo e l’assessore al ramo Giancarlo Capoccia. Dall’opposizione però è arrivata la richiesta di riconvocazione per consentire a tutti l’approfondimento della delibera che riguarda anche la revisione delle zone a traffico limitato e delle aree pedonali nel centro storico . Tra queste proprio la scelta di escludere piazzetta Castromediano dalle aree pedonali per consentirne la sosta dei mezzi motorizzati a due ruote

About Author