La Guardia Costiera di Gallipoli, in collaborazione con la di Polizia di Lecce e il servizio veterinario dell’ASL, ha effettuato un’ispezione in un ristorante cinese situato a Lecce.
L’operazione ha portato al rilevamento di gravi irregolarità in materia di tracciabilità alimentare e norme igienico-sanitarie. Sono stati sequestrati circa 135 kg di alimenti non tracciati, tra cui 72 kg di prodotti ittici e 63 kg di carne, risultati privi delle necessarie garanzie di sicurezza alimentare.
Nel seminterrato del locale, inoltre, è stato rinvenuto materiale esplodente detenuto abusivamente: 160 kg di artifizi pirotecnici di libera vendita, tra cui i tipi “Budapest”, “BigBang” e “Reggaeton”, per un totale di oltre 18 kg di contenuto esplosivo netto. Gli articoli sono stati sequestrati, e al titolare è stata contestata la detenzione illegale di materiale esplodente.
L’operazione sottolinea l’importanza della collaborazione istituzionale per la sicurezza pubblica, la tutela ambientale e il rispetto delle normative alimentari e sanitarie.
potrebbe interessarti anche
Racale, Addio a Donato Metallo: palloncini, lacrime e una bara bianca.
Potenza, Riesame rigetta ricorso e conferma i capi d’accusa per Errede
Sbarco di migranti a Leuca: le prime immagini
Tentato furto al Liceo Comi di Tricase: il racconto della preside
Racale, sindaco ricorda Donato Metallo: “Contagioso il suo sorriso”
Donato Metallo, il dolore di Racale: “Ci mancherà”