Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce: Baroni, ‘Penalizzati dai soliti errori’

“Secondo me la squadra ha giocato una buona gara, ma ancora una volta siamo stati penalizzati da errori che non dobbiamo commettere – dice Marco Baroni, allenatore del Lecce, dopo il ko casalingo con il Torino -.  Siamo entrati in area di rigore 49 volte, dato che conferma la nostra buona prova, l’ho detto anche ai ragazzi aggiungendo che non possiamo permetterci di subire questi gol. Ci lavoreremo”.

”Arbitraggio? Non mi lamento dell’arbitro, ma dei miei calciatori. Dovevamo gestire meglio quella palla inattiva. Sotto di due reti, la squadra è rimasta in partita sviluppando azioni, anche se davanti ci è mancata un po’ di concretezza, ma è strutturale e lo sapevamo. I ragazzi sotto la curva? A noi dispiace perdere davanti al nostro pubblico. Come ci piace andare a prendere gli applausi dopo un risultato importante, nella stessa misura bisogna ringraziare il pubblico dopo un risultato negativo. È qui, in questo stadio che costruiamo il nostro percorso, per cui era importante salutare”.

About Author