Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’ospedale Vito Fazzi

Lecce, Asl: ‘Parto lampo al Fazzi, ma non per terra’

Un parto eccezionale e a lieto fine si è verificato all’ospedale Vito Fazzi di Lecce, dove una donna ha dato alla luce il suo bambino solo quattro minuti dopo aver parcheggiato l’auto. Il travaglio è iniziato nel corridoio dell’ospedale ed è stato completato nella sala operatoria del reparto di Ostetricia e Ginecologia.

L’ASL di Lecce ha precisato che non vi è alcun legame tra l’evento e il momentaneo guasto di un ascensore, smentendo le notizie riportate dalla stampa che parlavano di un parto avvenuto “per terra”. Il dottor Antonio Marzo, che ha assistito al parto insieme al collega Angelo Lorusso, ha spiegato che si è trattato di un parto precipitoso, gestito tempestivamente e con successo.

Attualmente, all’ospedale Vito Fazzi sono operativi 18 ascensori e l’ASL sottolinea che non vi è stata alcuna disfunzione nella gestione dell’episodio.

About Author