Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, “Allo stadio in Bus” per Lecce-Pordenone

Per la partita del 6 maggio, Lecce-Pordenone, sarà riattivato da Comune e Sgm il servizio straordinario di trasporto pubblico “Allo stadio in Bus”. Il fine dell’iniziativa è consentire a tanti tifosi leccesi e salentini di raggiungere lo stadio lasciando l’auto a casa o parcheggiando in zone della città diverse dal quartiere Stadio, ridurre il traffico veicolare e il rischio di ingorghi.

Autobus con frequenza ogni 10 minutisi dirigeranno verso lo stadio transitando dalle fermate Libertà-S. Elia, Imperatore Adriano-Gobetti, De Pietro, Porta Napoli, Porta Rudiae, Gallipoli Museo, Piazza Italia, Battisti. Il servizio sarà attivo da 3 ore prima dell’inizio della partita e nelle ore successive al termine dell’incontro. Il costo del biglietto è di 1 euro, 1,50 euro se si sceglie di farlo a bordo del mezzo.

Il percorso seguito dai mezzi sarà Viale della Libertà, Via del Mare, Via Imperatore Adriano, Via Garibaldi, Viale De Pietro, Viale dell’Università, Viale Gallipoli, Viale Otranto, Via Cavallotti, Via Imperatore Adriano, Via del Mare, Viale della Libertà.

About Author