Lecce – Per la commemorazione del Giorno della Memoria tra le numerose iniziative, promosse da istituzioni, associazioni e scuole con l’obiettivo di mantenere viva la memoria della Shoah e trasmettere alle nuove generazioni i valori della democrazia e della tolleranza, Lecce ha vissuto il suo giorno della Memoria con un evento organizzato dalla Prefettura all’interno della caserma Zappalà. Un ricordo che va alimentato, come sottolinea il Prefetto di Lecce Natalino Manno, anche grazie alle testimonianze dei parenti dei 62 salentini deportati e ricordati attraverso la consegna della medaglia d’onore.
potrebbe interessarti anche
Lecce, il parlamento europeo parla ai giovani
Turismo, il successo dei borghi
“Giovani costretti all’estero, si rischia impoverimento”
Crisi aziendale, ecco il vademecum
Casarano, infiltrazioni al mercato coperto: parla il Sindaco
Tricase Porto, il mare si tinge di marrone e scoppia la polemica