Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, 76enne dona cuore, reni, fegato e cornee: gesto di grande generosità

LECCE – Un gesto di straordinaria generosità ha illuminato un momento di dolore al Vito Fazzi di Lecce, dove un uomo di 76 anni, deceduto nel Reparto di Anestesia e Rianimazione a causa di un’emorragia cerebrale, ha donato cuore, reni, fegato e cornee.

Dopo l’accertamento della morte encefalica, i familiari dell’uomo hanno dato il loro consenso alla donazione, permettendo così di salvare e migliorare la vita di più persone in attesa di un trapianto.

Un grande lavoro di squadra

Il prelievo degli organi ha coinvolto un team multidisciplinare di medici e operatori sanitari, tra cui gli specialisti del Reparto di Anestesia e Rianimazione, guidato dal Dott. Giuseppe Pulito, il personale del Gruppo operatorio e la Direzione medica del Vito Fazzi. L’intero percorso di donazione è stato coordinato dalla Dott.ssa Donatella Mastria, responsabile del programma di donazione di organi e tessuti.

Il ringraziamento dell’ospedale

La Direzione strategica dell’ospedale ha espresso il proprio cordoglio ai familiari del donatore, sottolineando come la loro scelta, compiuta in un momento di profondo dolore, sia un atto di grande umanità e altruismo.

“La donazione di organi è un gesto che rappresenta la vita che continua – si legge nella nota dell’ospedale – e vogliamo ringraziare tutti gli operatori sanitari che con impegno e professionalità hanno reso possibile questo intervento salvavita”.

Questo episodio ricorda quanto sia importante la cultura della donazione, un atto che può fare la differenza per chi attende un trapianto come unica speranza di vita.

About Author