Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, 200 visitatori alla Torre di Belloluogo

Tra il 1200 e il 1300 a Lecce vennero erette due torri, utili come avamposti militari proprio agli ingressi nord e sud della città. Quella che guarda verso Brindsi è la torre di Belloluogo che grazie al parco circostante nel corso degli ultimi anni ha ripreso valore e interesse.
Terminata la sua utilità in ambito militare la torre è diventata la residenza sub urbana di Maria d’Enghien, contessa di Lecce e Regina di Napoli, nella quale vi trascorse gli ultimi anni della vita, per renderla fruibile ad uso abitativo venne realizzato un ponte in muratura che permetteva di sopravanzare, il fossato che persiste ancora oggi. La torre di Belloluogo, così come quella di Torre del Parco sono due straordinarie testimoniante del tredicesimo secolo.

https://www.youtube.com/watch?v=COww8Zl8pH0&t=2s

About Author