Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Le tavole di San Giuseppe uniscono Minervino di Lecce alla Svizzera

MINERVINO – Raccontare ai pugliesi di seconda e terza generazione la terra di origine dei propri genitori e nonni, la sua cultura e le importanti tradizioni, come le ‘Tavole di San Giuseppe’ , per promuovere così il turismo delle radici, con questa finalità è nato un vero e proprio patto di amicizia tra le comunità dei pugliesi in Svizzera e Minervino di Lecce, che verrà suggellato il 1 di aprile ad Elgg.

E il presidente dell’Associazione Pugliesi di Winterthur, ha potuto vivere in prima persona l’emozione dell’antichissimo ritmo delle ‘Tavole di san Giuseppe’ a Minervino, Specchia Gallone e Cocumola, che ha richiamato tantissime persone da tutta la provincia lasciando un messaggio importante alle nuove generazioni.

About Author