Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lavori via Andria-via Callano a Barletta, polemiche dei residenti esclusi da esenzioni IMU e TARI

BARLETTA – L’esenzione dal pagamento di IMU e TARI del 2023 per i lavori di via Andria e via Callano scatena polemiche a Barletta. Non tutti i residenti penalizzati dal cantiere potranno beneficiare delle agevolazioni fiscali, nonostante si trovino interamente nell’area interessata dalla manutenzione. L’amministrazione comunale ha redatto una planimetria all’interno della quale sono inclusi i residenti che non pagheranno IMU e TARI, escludendo però chi, ad esempio, abita ad un civico adiacente. Il provvedimento è stato adottato nell’ultima seduta consiliare.

L’assessore all’urbanistica Pier Paolo Grimaldi ha confermato che si tratta di un primo provvedimento, tutt’altro che definitivo e con la possibilità di estenderlo a chi presenterà le proprie esigenze e necessità. I residenti esclusi sono stati invitati a Palazzo di Città per discutere eventuali modifiche.

About Author