ANDRIA – Esercizi commerciali in protesta ad Andria, dove i lavori per l’interramento ferroviario stanno penalizzando i gestori delle attività del centro cittadino. La tratta che collega il comune federiciano a Barletta, stando alle tempistiche del Piano di Ripresa e Resilienza, riaprirà soltanto nel 2027, mentre il traffico di studenti e pendolari dalle altre città limitrofe riprenderà a pieno regime dal 3 aprile, con la riapertura della tratta Andria-Corato. Troppo poco per fronteggiare nel breve un bilancio economico in perdita.
Numerosi gli esercenti in difficoltà, prossimi alla chiusura dopo Covid, caro bollette e la prospettiva di un decennio senza la tratta Andria-Barletta. L’amministrazione comunale ha chiesto pazienza a residenti e commercianti, ma il tempo rischia di scadere a breve.
potrebbe interessarti anche
L’abbigliamento sportivo nella moda femminile
Trani, donna trovata morta in casa: indaga la Polizia
Andria, auto rubate ritrovate nelle campagne: BAT sempre più crocevia del traffico illecito di veicoli
Barletta, ore di apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Trani, Pasquetta di sangue del 1943: la testimonianza della superstite