Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Savino Montaruli

Lavori stazione ferroviaria di Andria, commercianti in affanno

ANDRIA – Esercizi commerciali in protesta ad Andria, dove i lavori per l’interramento ferroviario stanno penalizzando i gestori delle attività del centro cittadino. La tratta che collega il comune federiciano a Barletta, stando alle tempistiche del Piano di Ripresa e Resilienza, riaprirà soltanto nel 2027, mentre il traffico di studenti e pendolari dalle altre città limitrofe riprenderà a pieno regime dal 3 aprile, con la riapertura della tratta Andria-Corato. Troppo poco per fronteggiare nel breve un bilancio economico in perdita.

Numerosi gli esercenti in difficoltà, prossimi alla chiusura dopo Covid, caro bollette e la prospettiva di un decennio senza la tratta Andria-Barletta. L’amministrazione comunale ha chiesto pazienza a residenti e commercianti, ma il tempo rischia di scadere a breve.

About Author