Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lav Bari apre uno sportello contro i maltrattamenti sugli animali

BARI – Dopo Trento e Verona, anche Bari si dota del primo sportello territoriale contro i maltrattamenti sugli animali. Il nuovo presidio accoglierà le segnalazioni tramite un numero di telefono (340.3133368), dove la responsabile dello sportello risponderà alle chiamate e prenderà in carico le segnalazioni; inoltre a breve sarà disponibile anche un’app per segnalare circostanze sospette. Il territorio di Bari ha già assistito, in passato, a numerosi casi di maltrattamenti sugli animali, che la sede locale Lav ha gestito con i propri mezzi. Oggi, grazie a uno strumento ufficiale e istituzionalizzato, come quello dello Sportello, potrà occuparsi dei casi in modo ancora più efficace. Nel 2021 la Procura di bari ha gestito 102 procedimenti con 34 indagati; quella di Foggia, 102 con 48 indagati; la procura di Taranto, 72 procedimenti con 24 indagati. Oltre allo sportello, nel colonnato della sede della ex provincia di via spalato è stata inaugurata la mostra “E’ una vita che ti aspetto”, a cura di Daniela Fanelli delegata al randagismo e benessere animale della Città metropolitana di Bari.

 

 

About Author