Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Latiano, un festival per l’inclusione sociale a cura della Fondazione Bartolo Longo

Mercoledì 19 Giugno si terrà, a partire dalle ore 19, nei giardini pubblici di Latiano la prima tappa estiva di “Canta e Danza la Vita 2024”, il festival dedicato all’arte dello spettacolo per l’inclusione sociale. Un appuntamento storico per il territorio promosso dalla “Fondazione Opera Beato Bartolo Longo”.

Sono previsti, oltre alle incursioni artistiche degli ospiti delle nostre comunità riabilitative, momenti con gruppi che verranno da ogni parte della provincia: San Pietro Vernotico, Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, Brindisi. Sarà coinvolta l’Anpis Puglia con i suoi gruppi regionali. Al festival parteciperanno il sindaco e gli assessori al ramo dell’amministrazione comunale latianese.

Protagonista della serata sarà la musica, con la partecipazione di gruppi musicali, di band e di un coro. Molto ricco il programma che vedrà esibirsi, tra gli altri: il Gruppo Artistico dell’ Opera Beato Bartolo Longo con la propria band formata da operatori e ospiti delle comunità riabilitative; il gruppo percussioni della Cooperativa Osiride di San Pietro Vernotico; il coro formato da minori e adolescenti di Villa Thelema, coop. Agape di Latiano; DL, cantautore che presenterà il suo ultimo album. Ospiti i BlooMoon, trio acustico proveniente da Latiano e da Francavilla Fontana.

Il maestro Francesco Ciniero di Grottaglie, affiancato da operatori e ospiti dell’Opera, curerà un laboratorio di ceramica con il tornio aperto a gruppi di persone adulte con fragilità psichica. Previsto anche un laboratorio di ginnastica dolce e un’attività di integrazione assistita con animali.  Nel corso della serata si esibirà il gruppo danza degli ospiti della Fondazione guidato da Fabiana Pacciolla di “Alma Latina” di Mesagne. Inoltre, bancarelle e stand animeranno i giardini pubblici.

About Author