Una folla entusiasta ha preso d’assalto il porto di Brindisi per salire a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina italiana nel mondo. In poche ore, ben 300 cittadini hanno prenotato la visita, attratti dalla possibilità di ammirare un pezzo di storia.
A bordo, l’atmosfera è densa di emozioni. Adulti e ragazzi descrivono la sensazione come “strana ma bellissima”: è come camminare su un frammento vivente di passato. Un visitatore da Lecce racconta di aver coronato un sogno, mentre un tecnico esamina con occhi esperti la struttura dell’imbarcazione, ringraziando chi la costruì molti anni fa.
Tra gli ospiti spicca fra Salvatore Giardina, figlio del nocchiero Giacomo Giardina, eroe dell’armistizio che portò in salvo la Vespucci navigando da Pola a Brindisi al buio per sfuggire ai tedeschi. Un ricordo che rende la visita ancora più intensa e toccante.
La Vespucci non è solo un vascello: è una capsula del tempo che continua ad affascinare generazioni, trasmettendo orgoglio, cultura e appartenenza.
potrebbe interessarti anche
Lavoro, rifiuti e gara ponte: confronto amministrazione – sindacati
Ceglie Messapica, anziana ritrovata e salvata da carabinieri e vigili del fuoco
Pappamusci in preghiera: la processione del 2025
Tuturano, 100 giorni dopo l’attentato riapre il Domus Cafè
Francavilla Fontana, una foresta rigogliosa cresce sul marciapiede del Palazzetto dello Sport
Francavilla F., Alessandra Vacca sbatte la porta all’Udc e guarda al Centrodestra