BARI – Si inaugura mercoledì 17 aprile alle ore 17.30 al Museo Civico di Bari, in Strada Sagges 13, la mostra “Satirico: l’Europa attraverso lo sguardo umoristico della Satira”, un originale viaggio nella storia europea tra Ottocento e Novecento attraverso carte geografiche e giornali satirici d’epoca.
In esposizione circa 40 opere provenienti dalla prestigiosa Collezione Gianni Brandozzi di Ascoli Piceno, tra cui rare mappe illustrate e pagine satiriche firmate da maestri come Fred Rose e Gabriele Galantara, capaci di raccontare con graffiante ironia le tensioni geopolitiche alle soglie della Grande Guerra.
Organizzata dalla Fondazione Nikolaos, in collaborazione con il Museo Civico e l’associazione Giovane Europa, la mostra si arricchisce di pannelli esplicativi e materiali inediti che svelano lo spirito critico e pungente della satira di quegli anni.
«Vogliamo offrire uno sguardo nuovo sulla storia europea – ha dichiarato Vito Giordano Cardone, presidente della Fondazione Nikolaos – usando il linguaggio immediato della satira, capace di raccontare le contraddizioni e gli stereotipi che ancora oggi ci interrogano».
Il direttore del Museo Civico, Francesco Carofiglio, sottolinea: «La mostra si integra perfettamente con il patrimonio del museo, che conserva una sezione dedicata alla caricatura di fine Ottocento. È un’occasione per riscoprire la forza espressiva del disegno satirico, strumento di critica e riflessione sociale».
La mostra resterà aperta fino all’11 maggio con i seguenti orari:
• lunedì-venerdì: 9.30 – 18.30
• sabato e domenica: 9.30 – 13.30
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Bari, Regione Puglia, Università e Politecnico di Bari, Aeroporti di Puglia, Fiera del Levante, Confcommercio Bari-BAT, Puglia Culture, AGCI Puglia e altri enti territoriali.
potrebbe interessarti anche
Rionero, Arisa incontra i pazienti oncologici dell’IRCCS Crob
Potenza, in viale dell’Unicef i piloti del Campionato ACI Sport
Puglia Elite Experiences, dal 4 al 9 maggio tour tra enogastronomia e lusso
I borghi pugliesi conquistano millennial e silver: cresce turismo locale
Mattinata, turisti da tutto il mondo per la terza edizione di “Orchidays”
Savelletri, il saluto dei pescatori a papa Francesco