BARI – Come è cambiata la Puglia negli ultimi venti anni? A spiegarlo ai ragazzi delle scuole baresi, il seminario “Le trasformazioni sociali, economiche e antropologico-culturali raccontate attraverso la fotografia”. Il riferimento è a #Storiedipuglia 1960-1980, l’esposizione fotografica al piano terra del Consiglio Regionale di via Gentile. La mostra è composta da Dieci sezioni, per complessivi 79 scatti che raccontano le trasformazioni sociali di cui la Puglia è stata protagonista tra il 1960 e il 1980. È stata l’occasione per attraversare il ventennio che ha cambiato il volto della nostra regione, tra parole, storie e le immancabili istantanee fissate nel tempo e nella memoria dall’occhio dei fotografi.
potrebbe interessarti anche
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)
Dall’Italia: strage a Monreale, tre ragazzi uccisi in una sparatoria
Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse