Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“La prova del cuoco”, a Cerignola la sfida tra gli istituti alberghieri del territorio

CERIGNOLA – Il concorso “La Prova del Cuoco” all’istituto alberghiero Pavoncelli di Cerignola. La kermesse enogastronomica che ha toccato le scuole della provincia di Foggia e della BAT si è svolta venerdì, alla presenza degli studenti dello stesso Pavoncelli, dell’istituto Einaudi di Foggia e dell’istituto Moro di Margherita di Savoia.

La gara tra le scuole superiori, promossa in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi, ha messo alla prova le competenze conseguite dai ragazzi, che le hanno valorizzate attraverso le loro creazioni in cucina. Non soltanto una sfida a colpi di talento, ma anche la consapevolezza di poter usare i trucchi del mestiere in un futuro campo professionale nel mondo culinario.

A caratterizzare la gara, la promozione del territorio e i sapori di Capitanata, con l’obiettivo di far trionfare il gusto pugliese e arricchire il bagaglio degli studenti attraverso la conoscenza dei prodotti locali. A conquistare la vittoria è stata la squadra, tutta al femminile, dell’Einaudi di Foggia, seguita proprio dal team del Pavoncelli. Terzo posto, invece, per il Moro di Margherita.

About Author