Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Andria polizia scarpe

La Polizia recupera scarpe rubate e le dona alle Suore Betlemite di Andria

Nei giorni scorsi, gli uomini delle Volanti della Questura di Andria sono stati inviati in contrada Canne della Battaglia per una segnalazione di furto in atto.

L’intervento delle Pantere di via dell’Indipendenza ha messo in fuga alcuni uomini che nel cuore della notte stavano asportando numerosa merce da un autoarticolato, consentendo di recuperare e restituire la refurtiva.

Nell’occasione, i soggetti hanno abbandonato sul posto anche 33 paia di scarpe per bambini per le quali non è stato possibile risalire al legittimo proprietario. La Procura di Trani ne ha disposto quindi la devoluzione ad un Ente Caritatevole, poi individuato dalla Questura del capoluogo federiciano nell’Istituto “Sacro Cuore di Gesù” delle Suore Betlemite di Andria.

All’atto della consegna, visibile l’emozione delle suore responsabili dell’ente, il cui principale obiettivo è l’esercizio della carità al servizio dei minori più disagiati sotto ogni aspetto, offrendo accoglienza, cura e costante azione educativa e scolastica. Il suo motto è infatti “Cuore, Competenza e Crescita”.

Questa donazione testimonia, come sempre, la reale manifestazione del motto della Polizia di Stato al servizio delle comunità “#essercisempre”.

About Author