Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Giusta Causa, i giovani ripartono da “Polittica”

BARI – L’impegno politico ai tempi di social, il linguaggio politico tra semplificazione e inclusività, strumenti per una campagna elettorale, il diritto alla città e l’intelligenza artificiale applicata al voto e alla democrazia. Dal macro al micro, dal globale al locale.

Seconda edizione per Polittica, la scuola di formazione politica organizzata da La Giusta Causa che, da quest’anno, si arricchisce della collaborazione dei ragazzi di Generazione Urbana che hanno già supportato la candidatura a primo cittadino di Michele Laforgia alla scorsa tornata elettorale. La scuola ha coinvolto ragazzi tra 16 e i 40 anni che hanno sete di politica, di studiare e organizzarsi per un mondo più giusto.

About Author