Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La fragola lucana protagonista al Villaggio “Agricoltura è”

Basilicata in vetrina a Roma tra eccellenze, tradizione e innovazione

Si è conclusa la tre giorni del Villaggio “Agricoltura è”, evento nazionale dedicato al mondo agricolo, che ha visto tra i protagonisti anche la Regione Basilicata. La manifestazione, svoltasi dal 24 al 26 marzo nella Capitale, è stata aperta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e chiusa dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con la partecipazione dei vertici istituzionali italiani ed europei.

La Basilicata ha partecipato con uno stand curato dalla Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, insieme ai cinque GAL regionali (Cittadella del Sapere, Lucus, Percorsi, Lucania Interiore e Start 2020), portando in mostra i prodotti simbolo del territorio: salumi tipici, Peperone Secco di Senise IGP e, su tutti, la Fragola della Basilicata, vera star dell’esposizione.

Particolare attenzione è stata riservata al percorso per il riconoscimento dell’IGP per la fragola lucana, dal gusto intenso e dalla polpa compatta, disponibile da novembre a maggio. «È stata un’occasione importante di confronto tra istituzioni e un’opportunità per promuovere le nostre eccellenze in un contesto di rilievo nazionale e internazionale. Ringrazio il Ministro Lollobrigida per aver dato spazio al lavoro dei nostri GAL e alla valorizzazione della fragola IGP», ha dichiarato l’assessore regionale Carmine Cicala.

La presenza lucana al Villaggio “Agricoltura è” ha sottolineato l’impegno della regione sui temi di qualità, sostenibilità e innovazione, con uno sguardo rivolto al futuro dell’agricoltura e alla promozione delle specificità territoriali.

About Author