Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La filiera olivicola italiana guarda al futuro: convegno a Bari

Giovedì 30 gennaio 2025, alle 16.00, la Fiera del Levante di Bari ospiterà il convegno “La Filiera Olivicola Italiana verso il futuro”, evento chiave di EVOLIO EXPO, la prima fiera in Italia interamente dedicata all’olio extravergine d’oliva. Organizzato da Italia Olivicola e CIA Agricoltori Italiani, l’incontro riunirà istituzioni, imprese e associazioni per discutere le sfide e le opportunità del settore olivicolo.

Tra i relatori spicca il senatore Patrizio Giacomo La Pietra, Sottosegretario del MASAF, che chiuderà l’evento anticipando le misure che il Governo intende adottare nel 2025 per sostenere e rafforzare una delle eccellenze del made in Italy.

Ad aprire il dibattito saranno Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola, e Cristiano Fini, presidente di CIA Agricoltori Italiani. Successivamente, i due parteciperanno a una tavola rotonda che vedrà la presenza di Donato Pentassuglia, assessore all’Agricoltura della Regione Puglia; Dora De Santis, presidente del Fooi-Filiera Olivicola Italiana; Elia Pellegrino, presidente Aifo; e Nicola Ruggiero, presidente di Oliveti d’Italia. Il dibattito sarà moderato da Alberto Grimelli, direttore di Teatro Naturale.

Il confronto si concentrerà sullo stato dell’olivicoltura italiana, analizzando successi, criticità e prospettive future. Tra i temi principali, il rafforzamento della competitività del settore sui mercati internazionali e il miglioramento del supporto lungo l’intera filiera produttiva.

About Author