Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Istruzione, Regione Puglia dilata finestra per domanda libri gratis

BARI – Una seconda finestra per le famiglie pugliesi per richiedere la fornitura gratuita dei libri di testo. Per venire incontro alle famiglie che non abbiano provveduto per tempo a trasmettere la domanda, la Regione ha deciso di concedere un secondo periodo di tempo fino alle 12 del 24 settembre. “L’avviso – spiega in una nota la Regione Puglia – fortemente sostenuto dall’assessore Sebastiano Leo, per la lotta alla dispersione e all’abbandono scolastico, prevede che possono presentare istanza le famiglie il cui livello Isee sia uguale o inferiore a 10.632,94 euro; tale limite è elevato a 14.000 euro per le famiglie con 3 o più figli”. “Tutti coloro che, invece, hanno regolarmente presentato domanda nel corso della finestra di giugno devono rivolgersi ai rispettivi Comuni di residenza, seguendo – conclude la nota – le modalità e le procedure dagli stessi stabilite per l’erogazione del beneficio”.

 

About Author