BARI – Screening polmonare. Il programma è partito nel 2022 ed è stato destinato a persone fra i 55 e i 75 anni, fumatori o ex fumatori (da meno di 15 anni), con un consumo medio di 20 sigarette al giorno, per circa 30 anni. A distanza di meno di due anni, l’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari, che rientra fra i 18 centri partecipanti all’iniziativa, tira le somme di questa iniziativa che ha avuto il supporto di Federfarma e Ordine dei farmacisti
potrebbe interessarti anche
Difesa, Cisl Fp: “Servono 30mila civili, Italia fanalino di coda in Europa”
Polizia 173, nel 2024 nove omicidi e 751 arresti nel Barese
TARI, Coldiretti: “No agli agriturismi trattati come alberghi o ristoranti”
Mirna Mastronardi, mamma di Dea, ha incontrato la premier Meloni
Stati generali dell’ambiente in Puglia: obiettivi sostenibilità e differenziata
Industria Felix Awards, 47 imprese pugliesi premiate