Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

‘Intitolare strade e piazze ai grandi dell’agricoltura italiana’

Onorare chi ha reso grande l’agricoltura italiana, promuovendo al contempo il settore primario. Questo l’obiettivo dell’iniziativa lanciata da CIA Agricoltori Italiani di Puglia, Italia Olivicola e Oliveti Terra di Bari, che con una lettera ufficiale hanno chiesto all’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci), ad Anci Puglia e ai sindaci di Roma e Bitonto di intitolare vie e piazze a personalità di spicco del mondo agricolo.

“Nel corso dell’ultimo anno abbiamo promosso diverse iniziative per valorizzare la cultura e la memoria agricola, tra cui la creazione della Fondazione Pietro Ravanas, dedicata all’agronomo e imprenditore che ha segnato il settore olivicolo del Mezzogiorno”, si legge nella lettera.

L’appello sottolinea l’importanza di ricordare figure chiave come l’ex presidente della Coldiretti Arcangelo Lobianco, gli ex presidenti della Confederazione Agricoltori Italiani Giuseppe Avolio e Giuseppe Politi, e Mario Solinas, il pioniere del panel-test nel mercato oleicolo mondiale.

Le associazioni propongono che i Comuni dedichino strade e piazze a questi protagonisti, per mantenere viva la memoria del loro contributo e rafforzare l’identità agricola italiana. “Siamo certi che le amministrazioni locali condivideranno il nostro impegno e agiranno per rendere omaggio a chi ha fatto la storia del settore”, concludono.

About Author