Onorare chi ha reso grande l’agricoltura italiana, promuovendo al contempo il settore primario. Questo l’obiettivo dell’iniziativa lanciata da CIA Agricoltori Italiani di Puglia, Italia Olivicola e Oliveti Terra di Bari, che con una lettera ufficiale hanno chiesto all’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci), ad Anci Puglia e ai sindaci di Roma e Bitonto di intitolare vie e piazze a personalità di spicco del mondo agricolo.
“Nel corso dell’ultimo anno abbiamo promosso diverse iniziative per valorizzare la cultura e la memoria agricola, tra cui la creazione della Fondazione Pietro Ravanas, dedicata all’agronomo e imprenditore che ha segnato il settore olivicolo del Mezzogiorno”, si legge nella lettera.
L’appello sottolinea l’importanza di ricordare figure chiave come l’ex presidente della Coldiretti Arcangelo Lobianco, gli ex presidenti della Confederazione Agricoltori Italiani Giuseppe Avolio e Giuseppe Politi, e Mario Solinas, il pioniere del panel-test nel mercato oleicolo mondiale.
Le associazioni propongono che i Comuni dedichino strade e piazze a questi protagonisti, per mantenere viva la memoria del loro contributo e rafforzare l’identità agricola italiana. “Siamo certi che le amministrazioni locali condivideranno il nostro impegno e agiranno per rendere omaggio a chi ha fatto la storia del settore”, concludono.
potrebbe interessarti anche
Rubare per fame è accettabile? Il caso di Biella fa discutere
I vescovi di Puglia: “Vicini a Papa Francesco con la preghiera”
Call center, Turco (M5S): “Il governo convochi subito il tavolo di crisi”
Fim Cisl Taranto Brindisi: eletto il nuovo consiglio generale
Papa Francesco, “Lieve miglioramento”
Crisi idrica in Puglia, in diminuzione le fonti di approvvigionamento