Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Interramento ferroviario Andria, accesso ispettivo della Prefettura

ANDRIA – Un accesso ispettivo della Prefettura all’interno del cantiere per l’interramento ferroviario nel centro di Andria. Si è svolto giovedì il sopralluogo disposto dal Prefetto della BAT Rossana Riflesso, nell’ambito delle attività di prevenzione relative ad eventuali infiltrazioni mafiose nei pubblici appalti.

L’accesso del Governo provinciale è stato effettuato in collaborazione con il Gruppo Interforze Antimafia, con l’obiettivo di effettuare accertamenti sulla regolare attività delle imprese aggiudicatarie dei lavori, nonché su tutti i soggetti coinvolti nella realizzazione dell’opera, per scongiurare eventuali situazioni di condizionamento delle scelte aziendali da parte della criminalità organizzata.

All’ispezione hanno partecipato nove operatori della Direzione Investigativa Antimafia, otto unità della Polizia di Stato e altrettante del Comando Provinciale dei Carabinieri, sei unità del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, 34 operatori dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Bari e personale del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche Campania-Molise-Puglia-Basilicata.

All’interno del cantiere, sono state esaminate le posizioni dei lavoratori e dei mezzi presenti, quelle di manodopera e strumentazioni impiegate dalle ditte e coinvolte a qualunque titolo nella realizzazione dell’opera, così come contratti di fornitura e documentazioni relative all’intera area di intervento. Le operazioni per l’interramento ferroviario di Andria dovranno concludersi entro il 30 giugno 2024.

About Author