Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Innovazione e investimenti, summit internazionale a Gravina

GRAVINA – L’innovazione tecnologica applicata alla salute e alla giustizia, intelligenza artificiale e le opportunità di investimento nel mondo. Esponenti di Nazioni Unite, Banca Mondiale, Vaticano e Governo tutti insieme a Gravina in Puglia, nel Barese, per un summit che ha portato la cittadina murgiana al centro del panorama internazionale. L’appuntamento nel fine settimana al Monastero di Santa Sofia è servito per fare il punto su come l’intelligenza artificiale possa aiutare la vita di tutti i giorni, anche nel campo della giustizia e dalla salute. L’innovazione tecnologica come viatico per lo sviluppo di un intero territorio come quello murgiano e pugliese ma non solo. La due giorni in cui si sono confrontati sottosegretari, viceministri, esponenti politici locali e parlamentari, ha analizzato anche il sistema dei media allert durante lo stato di crisi.

 

About Author