Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Influenza, al pronto soccorso del Policlinico di Bari situazione gestibile

BARI – I pronto soccorso della regione, in queste ultime settimane, sono messi a dura prova e non per via del covid come è successo negli ultimi anni – o meglio, non solo – ma per questa nuova variante dell’influenza che – stando a quanto dicono gli esperti – è più aggressiva che mai. In attesa del picco atteso tra una decina di giorni, gestibili risultano per li momento i numerosi gli accessi nel reparto di Emergenza Urgenza del Policlinico di Bari che, essendo il più grande nosocomio della regione, richiama moltissimi pazienti non solo dal capoluogo ma anche dalla provincia.

Il pronto soccorso, infatti, negli ultimi giorni ha gestito fino a punte di 160 accessi al giorno, molti dei quali presentano febbre alta e difficoltà respiratore. Alle porte del pronto soccorso si presentano ancora pazienti con il covid e solitamente si tratta di persone senza neanche una somministrazione di vaccino, spesso anche giovani. Tuttavia, per questi pazienti, il protocollo è ormai rodato ma per chi arriva con sintomi da influenza, le attività di intervento sono tutte in divenire ma fortunatamente gestibili. Il profilo è sempre lo stesso: anziani e con patologie croniche

 

 

 

 

About Author