Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

foto Massimo Todaro

Indagine su Anas: sospetti di corruzione e appalti truccati

La Guardia di Finanza di Milano ha condotto perquisizioni nelle sedi di Anas, la società responsabile delle infrastrutture stradali, nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Milano. L’indagine ipotizza reati di corruzione, turbativa d’asta e rivelazione di segreti d’ufficio, legati a presunti appalti pilotati in cambio di tangenti.

Tra gli indagati ci sarebbero almeno due funzionari di Anas. Secondo le indagini, tra il 2018 e il 2021 sarebbe stata versata una tangente di quasi 846mila euro a due dirigenti dell’azienda, uno dei quali ancora in carica, dal Consorzio Stabile Sis. L’appalto riguarda i lavori sulla SS 340 “Regina” – Variante Tremezzina, che interessa alcune località sul lago di Como.

Il provvedimento della Procura ha portato all’acquisizione di una serie di documenti che potrebbero confermare le ipotesi di reato. L’inchiesta prosegue per far luce su eventuali ulteriori irregolarità.

About Author