Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Grottaglie, Rotary club ospita al teatro Monticello incontro sulla legalità con Libera e liceo Moscati

GROTTAGLIE– Domenica 9 ottobre alle 18, presso il teatro Monticello di Grottaglie, il Rotary Club di Grottaglie ospita l’incontro dal titolo “Legalità del noi”, organizzato in collaborazione con il liceo Moscati di Grottaglie e l’associazione Libera, coordinamento di Taranto.

L’ispirazione nasce dal libro scritto dal magistrato Giuseppe Gatti e dal giornalista Gianni Bianco, dal titolo “La legalità del noi, le mafie si sconfiggono solo insieme”.

La finalità dell’incontro è di stimolare ognuno nel fornire il proprio contributo alla legalità e di essere protagonisti dell’agire per la legalità. Sebbene siano in tanti a pensare che la Legalità non sia affar loro, ma delle Forze dell’ordine, della Magistratura, dei giornalisti, dei politici e dei preti di frontiera, non può (e non deve) essere così. Chi le leggi le fa, chi le fa applicare e chi ne informa l’opinione pubblica, può contribuire tutt’al più a smantellare qualcosa, ma non può smontare una mentalità.

La legalità ha, invece, molto a che fare anche con i nostri comportamenti quotidiani, con la voglia di rendere migliori le nostre città, cominciando appunto da noi e incominciamo dalla Scuola che deve essere la prima frontiera in cui nasce e viene coltivata la cultura della legalità.

Intervengono:

  • Giuseppe Gatti – Magistrato Direzione Nazionale Antimafia coautore del libro;
  • Gianni Bianco – RAI TG3 Cronaca, Capo redattore coautore del libro;
  • Eugenia Pontassuglia – Magistrato Procuratore della Repubblica di Taranto;
  • Don Luigi Ciotti fondatore del “Gruppo Abele” e di “Libera”.

Ingresso Libero, inizio alle 18, teatro Monticello Via K. Marx, 1 – Grottaglie.

About Author