Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Incidente stradale a Barletta, ragazza di 19 anni muore dopo quattro mesi

BARLETTA – È morta dopo quattro mesi di lotta Marilena Daddato, la ragazza di 19 anni rimasta vittima di un incidente in moto lo scorso 29 giugno. La ragazza di Barletta, ricoverata presso l’ospedale Bonomo di Andria, era caduta dal motociclo guidato dal suo fidanzato in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, nel quartiere Patalini. Le conseguenze della caduta hanno causato le ferite che sono state fatali a distanza di tempo. Il conducente, inizialmente indagato per lesioni gravi, risponderà adesso di omicidio colposo. Gli esami tossicologici successivi all’incidente e condotti in ospedale accertarono la presenza di cocaina nel sangue del ragazzo. La difesa, affidata all’avvocato Raffaele Dibello, punta invece l’attenzione sull’esito negativo riscontrato qualche ora dopo presso un ente privato accreditato.

About Author