Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Incidente stradale Andria-Barletta, morta 23enne dopo otto mesi di agonia

BARLETTA – Non ce l’ha fatta Alessia Dicuonzo, la 23enne di Barletta rimasta vittima di un incidente stradale lo scorso primo maggio sulla strada statale 170 tra Andria e Barletta, all’altezza dell’uscita per Montaltino.

La ragazza è morta martedì dopo otto mesi di agonia presso l’hospice Don Uva a Bisceglie, nonostante le cure costanti anche negli ospedali del territorio.

Il sinistro è stato causato da un tamponamento mentre la giovane era al posto passeggero di un’Audi A4 guidata da un 41enne di Canosa. I due avevano accostato per prestare soccorso ad un’altra vettura che era finita contro il guardrail, ma dopo la sosta è sopraggiunta una terza auto, guidata da un’altra donna, che non si è resa conto delle due macchine e ha travolto quella su cui si trovava la 23enne.

L’impatto ha causato diverse ferite ai danni della ragazza, che ha lottato per otto mesi tra la vita e la morte. A nulla è valso il girovagare tra gli ospedali di Andria, Ceglie Messapica e infine Bisceglie: il trauma cranio-encefalico e l’emorragia cerebrale hanno portato al decesso della giovane di Barletta.

Il Pubblico Ministero della Procura di Trani, dott. Marcello Catalano, aveva già aperto un procedimento penale per il reato di lesioni personali stradali gravissime, convalidando anche il sequestro dei mezzi e iscrivendo nel registro degli indagati la conducente dell’auto e il conducente dell’auto finita contro il guardrail. Ai due indagati è stato contestato anche il reato di omicidio stradale, con la pesante aggravante della guida in stato di ebbrezza, certificato dopo i test alcolemici condotti su entrambi.

About Author