Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Incidente aereo a Trani, la Procura apre un’inchiesta

TRANI – Sono Bruno Raccanelli e Jolanda Benassi, di 71 e 69 anni, le due vittime dell’incidente aereo di domenica mattina nelle campagne di Trani. Il velivolo ultraleggero precipitato in contrada Casalicchio aveva tentato un atterraggio d’emergenza, ma per i due coniugi emiliani non c’è stato nulla da fare. Fatale l’impatto al suolo nell’agro della BAT, che ha causato la morte dei due occupanti del mezzo. Un secondo aereo turistico, con a bordo un 57enne di Ravenna, è riuscito ad effettuare l’atterraggio di fortuna, procurando solo alcune ferite al pilota, trasportato in codice giallo presso l’ospedale “Bonomo” di Andria.

Sul posto anche il Procuratore della Repubblica di Trani Renato Nitti, che ha aperto un’inchiesta su ignoti per disastro aviatorio colposo ed omicidio colposo. Dalle ricostruzioni subito dopo l’incidente, i due aerei sarebbero venuti a contatto mentre erano in volo, una collisione che ha fatto perdere il controllo dei mezzi ai due piloti. I velivoli erano partiti dall’aviosuperficie di San Giovanni Rotondo ed erano diretti in provincia di Lecce, dove erano attesi da altri compagni di viaggio al termine di una tappa di un giro d’Italia amatoriale in ultraleggero. Nei prossimi giorni verrà eseguito l’esame autoptico per far luce sul disastro di domenica mattina.

About Author