Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Inchiesta Codice Interno: Comune, Regione e Viminale ammessi parte civile

BARI – La Regione Puglia, i Comuni di Bari e Altamura, il ministero dell’Interno, le municipalizzate Amtab e Amgas, la Figc e l’Associazione Libera sono stati ammessi come parte civile nel processo in corso a Bari contro 15 degli oltre cento imputati coinvolti nell’inchiesta Codice interno. Questa indagine ha rivelato presunti intrecci tra mafia, politica e imprenditoria cittadina.

Sono stati esclusi il ministero della Giustizia e il ministero dell’Economia e Finanze, poiché non hanno fornito le ragioni della domanda e il danno subito; per lo stesso motivo, è stato estromesso parzialmente anche il ministero dell’Interno.

La costituzione della Federazione Italiana Giuoco Calcio riguarda la presunta combine di due incontri di calcio tra Corato e Fortis Altamura nel 2017 e nel 2018, coinvolgendo due degli imputati.

L’indagine, iniziata lo scorso 26 febbraio, ha portato a 130 arresti, tra cui l’ex consigliere regionale Giacomo Olivieri, la moglie Maria Carmen Lorusso e il padre di quest’ultima, l’oncologo Vito Lorusso. Inoltre, ha condotto all’amministrazione giudiziaria di Amtab per presunte infiltrazioni mafiose nella gestione delle assunzioni. A seguito di ciò, il ministero dell’Interno ha inviato una commissione di accesso al Comune di Bari per valutare eventuali infiltrazioni mafiose, attualmente ancora in corso.

La prossima udienza è fissata per il 2 ottobre, quando testimonieranno alcuni collaboratori di giustizia e i verbalizzati. Per oltre 124 imputati sono stati chiesti riti alternativi: per i 15 coinvolti oggi è iniziato il processo immediato, mentre altri 109, tra cui Olivieri, hanno chiesto il rito abbreviato.

About Author