Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Incendio a Borgo Mezzanone: bruciate dieci baracche

Nella notte di lunedì 9 dicembre, un incendio ha distrutto una decina di baracche nell’insediamento di migranti a Borgo Mezzanone, nel Foggiano. Fortunatamente, non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme, e la polizia, che ha avviato le indagini per chiarire le cause del rogo.

Secondo le prime ipotesi, l’incendio potrebbe essere stato causato da un cortocircuito o da un braciere acceso per riscaldarsi. L’episodio è solo l’ultimo di una lunga serie di roghi nel ‘ghetto’, dove vivono circa tremila migranti, prevalentemente originari di Nigeria, Mali e Congo, impegnati come braccianti agricoli nella zona.

“È un dramma che denunciamo da anni – commenta Giovanni Tarantella, segretario della Flai Cgil Foggia –. Questa volta non ci sono vittime, ma in passato la situazione è stata tragica. Ci sono 104 milioni di euro stanziati dal PNRR per superare gli insediamenti abusivi, di cui 54 destinati al rifacimento del ghetto di Mezzanone, ma ad oggi non è stato avviato alcun progetto concreto. Chiediamo un intervento urgente al nuovo prefetto, commissario straordinario per quest’area”.

La situazione rimane critica, con la necessità urgente di misure strutturali per garantire condizioni di vita dignitose ai migranti.

About Author