Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Incendi boschivi, fiamme nella BAT tra Minervino e Spinazzola

BAT – Temperature roventi e fiamme che stanno devastando la zona della Murgia interna alla BAT. Spinazzola e Minervino Murge rappresentano le aree maggiormente colpite dagli incendi e nel pomeriggio di giovedì ne sono divampati diversi di vasta entità nel territorio dei due comuni.

Intervento immediato del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, giunto sul posto, in prossimità delle cave di bauxite, con tre squadre di soccorso. Gli incendi boschivi hanno toccato diversi ettari della sesta provincia pugliese, al punto da richiedere anche il supporto di un Canadair per lo spegnimento dei roghi.

Ad aiutare le squadre del Comando, anche alcuni volontari della Protezione Civile della zona, che hanno reso maggiormente efficace e tempestivo il lavoro di messa in sicurezza. Tanta paura anche tra i cittadini, che dai centri abitati scorgevano le fiamme innalzarsi ed espandersi a grande velocità.

Continua il momento di difficoltà nelle zone rurali pugliesi, con il grosso rischio di distruggere la vegetazione causando danni anche alle strutture circostanti. Le squadre dei Vigili del Fuoco restano sull’attenti in un momento della stagione particolarmente preoccupante per il clima della regione.

About Author