Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza, inaugurata sezione Dia. Il ministro Lamorgese: “Preserveremo questo territorio dalle mafie”

POTENZA- “Ci sono moltissime risorse del Pnrr e si potrà fare un’attività investigativa cercando di preservare questo territorio dalla mafie”: lo ha detto il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese poco prima di scoprire la targa che inaugura la nuova sezione operativa della Dia (Direzione investigativa antimafia) in Basilicata, a Potenza.

“È una giornata importante perché questa iniziativa l’avevamo messa in campo un anno fa, ma ci vuole il tempo e il momento giusto e ora è arrivato. È un messaggio importante che lo Stato è presente al Sud” ha proseguito il ministro Lamorgese dopo aver ricordato di aver inaugurato lo scorso anno anche una sezione della Dia a Foggia, territorio in cui l’ascesa della Quarta mafia è stata violenta e virulenta.

Gli interventi del direttore della Dia e della titolare del Viminale saranno trasmessi in diretta streaming sul sito del Viminale (www.interno.gov.it) e sul sito della Direzione investigativa antimafia (https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it).

Successivamente il ministro in prefettura ha sottoscritto, con il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il prefetto di Potenza Michele Campanaro e il vicecapo della Polizia di Stato Mariateresa Sempreviva, il Protocollo d’intesa per l’attuazione del numero unico di emergenza 112, attivo in 11 regioni, ovvero per il 65 percento della popolazione nazionale. Nel 2021 ha gestito 19 milioni di chiamate, uno strumento che velocizza la capacità di intervento e ha una sezione dedicata ai diversamente abili.

About Author