Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dall’Inail Puglia sei progetti di prevenzione su salute e sicurezza

BARI – Nel 2023 sono stati registrati: la riduzione del 6,19% delle denunce di infortunio, l’incremento dei casi mortali (dai 74 registrati nel 2022 ai 78 del 2023) e il significativo aumento, pari al 40,40% delle denunce di malattia professionale. Sono questi i numeri dell’analisi degli Open data relativi al fenomeno infortunistico e tecnopatico in Puglia. Da qui, l’Inail ha individuato sei progetti di prevenzione su salute e sicurezza sul lavoro nell’ambito dell’Avviso Pubblico bandito dalla Direzione stessa nel 2023. Da SentirSicuri, il podcast della sicurezza in cantiere in Puglia della Feneal Uil a Ciak Si…Curezza, organizzato da Concooperative Puglia, passando per il Cinzella Festival, Tilt, il cortometraggio di Antonio Palumbo, Testimoni della sicurezza della Formedil di Taranto e l’iniziativa proposta da Cgil Puglia sullo stress da lavoro sanitario e socioassistenziale

 

About Author