Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce. In Tribunale uno spazio d’ascolto per le vittime di reato

LECCE – Operativo dal 31 maggio presso il Tribunale Civile di via Brenta a Lecce, dalle ore 9 alle ore 13 di ogni giorno lavorativo per 48 settimane, uno spazio di ascolto e consulenza con avvocati del Foro per non far sentire solo le vittime di reato di fascia debole, in particolare donne immigrati e minori.

Questa l’importante finalità del progetto dal titolo “DALLA LORO PARTE. SPORTELLI INFORMATIVI E SPAZIO DI ASCOLTO PER LE VITTIME DI REATO” promosso dalla Regione Puglia con i Consigli dell’Ordine degli avvocati di Lecce, Bari, Brindisi, Trani, Taranto e Foggia e con la partecipazione del Comune e della Procura di Lecce.

La peculiarità è che lo sportello sarà gestito dagli avvocati iscritti nei diversi Fori Pugliesi  e l’Ordine regionale degli psicologi i quali hanno aderito con entusiasmo quali partners qualificati della Regione Puglia, importante la collaborazione anche delle Forze dell’Ordine e delle associazioni quali la Casa delle donne e Pfisia; tutti lavoreranno insieme per un duplice obiettivo: preparare alla prima accoglienza ed al primo ascolto sul territorio permettendo a chi ha subìto una violenza di sentirsi accolto e supportato, oltre che formare attraverso una serie di incontri e una rete di formatori qualificati i colleghi che parteciperanno al progetto.

 

https://www.youtube.com/watch?v=EONA0Ap9g94

About Author