Bari – “Teniamo alta la guarda in vista del rinnovo Aia e della vendita della fabbrica. Gli sforamenti di ossido di azoto, cianuri e fenoli dovrebbero portare alla sospensione temporanea dell’attività degli impianti”. Lo ha dichiarato il presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia, Michele Mazzarano. In commissione, il nodo dell’impatto ambientale del siderurgico ionico.
potrebbe interessarti anche
Lecce, Commissioni consiliari, il nodo resta: vertice tra sindaco e consiglieri a Palazzo Carafa
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Puglia, deficit sanità: FdI contro Emiliano “Rischio aumento Irpef”
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila