Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Lecce con un piede in A. Battuto il Pisa al Via del Mare

Il Lecce vince la sfida promozione contro il Pisa e comlici anche i risultati delle dirette concorrenti ritrova la vetta del campionato a 2 giornate dalla fine. Baroni sceglie Gallo e Gendrey come terzini, in avanti c’è il consueto tridente composto da Strefezza, Coda e Di Mariano. Nel Pisa, seguito nel Salento da 500 tifosi nerazzurri Benali è il regista alle spalle di Torregrossa e Puscas.

IL PRIMO TEMPO. L’avvio della partita è spettacolare, in un minuto prima i giallorossi colpiscono la traversa con il colpo di testa di Dermaku, sul quale è decisiva la deviazione di Livieri che si salva con l’aiuto del montante. Sul capovolgimento di fronte da venti metri ci prova Mastinu ma la mira non è perfetta e la palla si perde di poco a lato. Il Lecce ha iniziato meglio la gara e al 18’ passa grazie al gol di Fabio Lucioni che è il più lesto a sfruttare un assist di Coda, per il capitano è il primo gol in stagione e non poteva occasione migliore se non quella di far impazzire i 25.000 del Via del Mare.  Alla mezz’ora nuova azione insistita dei giallorossi, prima Blin e poi Strefezza vanno al tiro la difesa toscana si salva con affanno. Al 43’ Lecce nuovamente vicino al raddoppio: Strefezza colpisce la traversa con un cross dalla destra il pallone arriva a Gargiulo che non riesce a toccarlo verso la porta.

RIPRESA DA GRANDE SQUADRA. Nella ripresa al 53’ ancora l’ex Cittadella ha l’opportunità per raddoppiare ma il suo controllo è tutt’altro felice e il pallone finisce tra le braccia di Livieri. Al 58’ cross di Di Mariano, Coda spizza la sfera Blin non riesce ad arrivare sulla sfera per il tocco verso la porta. Due minuti più tardi su palla inattiva Dermaku salta ancora una volta più in alto di tutti, ma non inquadra lo specchio della porta. Al 73’ Baroni rivoluziona la squadra e inserisce in campo Tuia, Calabresi e Faragò e proprio quest’ultimo firma il gol del 2-0 su assist di Listkowski, anche lui appena entrato, l’ex Cagliari è bravissimo a fiondarsi sul primo palo e battere un incerto Livieri. Finisce 2-0 il Lecce ha messo un piede nella Serie A 2022/23.

About Author