Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Giro passa dal capoluogo salentino. L’entusiasmo dei leccesi

Lecce – Ormai manca solo l’ufficialità, che tarda ad arrivare solamente perché l’evento che avrebbe dovuto raccontare le tappe è slittato a gennaio poco dopo le festività natalizie, ma il Giro D’Italia dopo 22 anni nel 2025 farà nuovamente tappa a Lecce. L’entusiasmo dei leccesi amanti delle due ruote è ovviamente a livelli altissimi. Uno sport, il ciclismo, che insegna a soffrire e a fare fatica per raggiungere gli obiettivi; insegnamento quanto mai fondamentale al giorno d’oggi. E allora viva il ciclismo, viva il Giro D’Italia.

About Author