Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il cuore non basta, il Benevento espugna lo Iacovone

Prima da effettivo per Michele Cazzarò che non cambia, scegliendo il consueto 352 con Zigoni e Guarracino in avanti. Nella capolista Auteri lascia in panchina l’ex Ferrara optando per un 4231 con Manconi terminale offensivo coadiuvato da Borrello, Starita e Simonetti.

PRIMO TEMPO Il primo squillo della gara è di marca jonica e giunge dopo quattro giri di lancette quando De Santis, sugli sviluppi di un calcio d’angolo timbra la traversa, la risposta del Benevento arriva al settimo con Viscardi, che servito da Starita prova il diagonale che però lambisce il montante alla sinistra di del Favero. Il ritmo della partita si stabilizza con il Benevento che prova a ricamare senza tuttavia riuscire ad impensierire la retroguardia del Taranto, sino al trentasettesimo quando Del Favero disinnesca un tentativo ravvicinato di Simonetti, sulla ribattuta Borrello prova a coordinarsi mettendo clamorosamente fuori, lasciando invariato il punteggio. Al termine dei quattro di recupero lo zero a zero resiste, con le due squadre che guadagnano gli spogliatoi sul risultato di parità.

SECONDO TEMPO L’avvio della ripresa sorride al Benevento che già in avvio ci prova con maggiore convinzione costringendo il Taranto costantemente sulla difensiva. Al cinquantottesimo ci prova Viviani ma il suo sinistro a giro termina di poco fuori, la svolta della partita però arriva al sessantaseiesimo quando Starita sugli sviluppi di un calcio d’angolo sfrutta un uscita azzardata di Del Favero, depositando in rete a porta sguarnita. Il vantaggio della capolista scombina i piani del Taranto che non riesce a reagire subendo addirittura il raddoppio, al settantacinquesimo sempre su corner grazie ad un perfetto inserimento di Talia.
Nell’ultimo quarto d’ora i giallorossi legittimano il successo, amministrando il vantaggio, sfiorando il tris in diverse circostanze, senza mai rischiare, portandosi a casa una vittoria utile a confermare la leadership del girone.

About Author