NOCERA INFERIORE – Torna a vincere in trasferta il Barletta. Un gol di Carlo Vicedomini alla mezz’ora decide il match in casa della Nocerina. Tre punti pesanti per i biancorossi, che tornano al secondo posto e rimangono nella scia della Cavese.
Farina lascia in panchina l’ex Scaringella e si affida a Cristallo, Russo, Loiodice e Lattanzio nel 4-2-4 iniziale. Padroni di casa senza Basanisi a centrocampo, ma con Schiavella, Giacomarro e Ziello.
Prima chance per i rossoneri al 4′, punizione di Garofalo dal lato corto dell’area, Piersanti smanaccia in angolo. Al 12′ primo cambio per il Barletta, fuori per infortunio Lattanzio e dentro l’ex Scaringella. Al 16′ tiro dal limite di Giacomarro, pallone svirgolato. Minuto 21, cross di Hedman dalla sinistra e salvataggio di Petta su Caso Naturale. Alla prima palla utile arriva il vantaggio biancorosso: Vicedomini si coordina da fuori area e scaglia un sinistro magistrale sotto la traversa con Russo immobile. Alla mezz’ora giallo per Petta che salterà per squalifica il match col Casarano. Al 32′ punizione dalla distanza di Garofalo, Piersanti vola a mettere in angolo. È l’ultima occasione del primo tempo, si va al riposo sull’1-0 per il Barletta.
Ripresa al via con gli stessi ventidue. Al 3′ pallone di Chietti sul secondo palo, Hedman col sinistro al volo spara sull’esterno della rete. Un minuto dopo tiro-cross di Garofalo che coglie il palo con Piersanti fuori posizione. Al 10′ prima palla gol del secondo tempo per il Barletta, classico schema su calcio piazzato che trova la sponda di Pollidori per Russo, sforbiciata del numero 7 di poco fuori. Al 18′ Loiodice prova a sorprendere la Nocerina direttamente da calcio d’angolo, la difesa allontana. Al 43′ ci prova Cafagna in percussione, palla fuori.
Nei sei di recupero non accade nulla nonostante la pressione dei rossoneri, il Barletta torna a vincere in trasferta dopo due mesi e mezzo e resta nella scia della Cavese capolista. Domenica si torna al Puttilli per affrontare il Casarano.
TABELLINO
NOCERINA (3-5-2): Russo; Romeo, De Marino, Garofalo; Chietti, Schiavella (75′ Bandeira), Giacomarro, Ziello (54′ Maletic), Hedman (67′ Fusco); Mancino (88′ Boccia), Caso Naturale. A disposizione: Caliendo, Menichino, Flora, Gaudino, Dorato. All. Erra.
BARLETTA (4-2-4): Piersanti; Milella, Petta, Pollidori, Marangi; Vicedomini, Maccioni; Loiodice (79′ Telera), Russo, Lattanzio (12′ Scaringella – 93′ Visani), Cristallo (85′ Cafagna). A disposizione: Lovecchio, Ponzo, Feola, Padalino, Mercorella. All. Farina.
Arbitro: Simone Gavini della sezione di Aprilia
Assistente 1: Paolo Cozzuto della sezione di Formia
Assistente 2: Diego Spatrisano della sezione di Cesena
Marcatori: 29′ Vicedomini (B).
Ammoniti: Petta (B), De Marino (N), Caso Naturale (N), Milella (B), Schiavella (N).
Angoli: 8-3.
Recupero: 1′ pt, 5′ st.
potrebbe interessarti anche
Trani, palazzina a rischio crollo: otto famiglie fuori
Fc Matera, ufficiale Di Gaetano, saluta Ferri. E’ il quarto cambio
Scatto salvezza del Bitonto, Spinazzola battuto 0-2 al “Coppi” di Ruvo
Serie D/H, Fasano-Nocerina vietata ai tifosi campani
Decaro e il Bari: “Scelsi De Laurentiis per responsabilità, ora mi sento tradito”
Gravina nominato primo vicepresidente UEFA: “Un premio al calcio italiano”