Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dario Iaia

Iaia: ‘Su dissesto idrogeologico nessun taglio dal Governo, Emiliano si informi”

“Come sempre, invece di affrontare le proprie responsabilità, si cerca di dare la colpa agli altri. La Regione Puglia dovrebbe concentrarsi sull’utilizzo delle risorse che già possiede e presentare un piano concreto per il dissesto idrogeologico, invece di lamentarsi.

Desidero chiarire che i fondi ‘stralciati’ erano destinati agli enti locali dal Ministero dell’Interno. Con la Legge di Bilancio, però, questi sono stati riorganizzati in tre nuovi fondi nel Ministero dell’Economia.

Il governo Meloni ha messo a disposizione un miliardo e duecento milioni per il dissesto idrogeologico e lo stesso importo è nelle mani della Protezione Civile. Tuttavia, la Regione Puglia sembra avere dei ritardi nella realizzazione degli interventi. Piuttosto che chiedere nuovi fondi, sarebbe più utile che la Regione utilizzasse quelli già disponibili.

Inoltre, il recente regolamento europeo Restore permette di destinare fino al 10% delle risorse del POR o dell’FSC a questo tipo di interventi. Visto che sul POR la Regione Puglia non ha praticamente speso nulla, sarebbe il momento di redigere un piano per il dissesto idrogeologico utilizzando questi fondi. Continuare a lamentarsi senza pianificare è inutile.”

Così l’onorevole Dario Iaia, deputato di Fratelli d’Italia e presidente provinciale di FdI Taranto.

About Author