“Come sempre, invece di affrontare le proprie responsabilità, si cerca di dare la colpa agli altri. La Regione Puglia dovrebbe concentrarsi sull’utilizzo delle risorse che già possiede e presentare un piano concreto per il dissesto idrogeologico, invece di lamentarsi.
Desidero chiarire che i fondi ‘stralciati’ erano destinati agli enti locali dal Ministero dell’Interno. Con la Legge di Bilancio, però, questi sono stati riorganizzati in tre nuovi fondi nel Ministero dell’Economia.
Il governo Meloni ha messo a disposizione un miliardo e duecento milioni per il dissesto idrogeologico e lo stesso importo è nelle mani della Protezione Civile. Tuttavia, la Regione Puglia sembra avere dei ritardi nella realizzazione degli interventi. Piuttosto che chiedere nuovi fondi, sarebbe più utile che la Regione utilizzasse quelli già disponibili.
Inoltre, il recente regolamento europeo Restore permette di destinare fino al 10% delle risorse del POR o dell’FSC a questo tipo di interventi. Visto che sul POR la Regione Puglia non ha praticamente speso nulla, sarebbe il momento di redigere un piano per il dissesto idrogeologico utilizzando questi fondi. Continuare a lamentarsi senza pianificare è inutile.”
Così l’onorevole Dario Iaia, deputato di Fratelli d’Italia e presidente provinciale di FdI Taranto.
potrebbe interessarti anche
Regione Puglia: Napoleone Cera lascia Forza Italia e aderisce alla Lega
Lettieri (PD Basilicata) su nuovo piano sanitario: “Situazione drammatica”
Puglia, Centrodestra in pressing su Fontana candidato presidente
Il cuore del Papa regge bene, la visita della Premier Meloni
Movimento Regione Salento viene assorbito da Fratelli d’Italia
Cigs ex Ilva, Sindacati chiedono tavolo a Chigi