Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“I giovedì della legalità”: Polizia di Stato tra i banchi di scuola

MESAGNE – Al via gli incontri tra gli agenti della Polizia di Stato e le scuole di Mesagne: la legalità diventa così una vera e propria materia di studio con un insegnante davvero speciale.

“I giovedì della legalità”: Polizia di Stato tra i banchi di scuola

Anche quest’anno riparte il progetto, fortemente voluto dal Questore Giampietro Lionetti, “I GIOVEDI’ DELLA LEGALITA” della Polizia di Stato di Brindisi, in collaborazione con gli Istituti scolastici della città di Mesagne, giunto alla sua quarta edizione. Per l’anno scolastico 2024/2025, tutti i giovedì, a partire dal 17 ottobre e fino al 5 giugno 2025, il Dirigente, insieme agli uomini e alle donne del Commissariato di P.S. di Mesagne incontreranno gli studenti sia tra i banchi di scuola sia all’interno degli Uffici dello stesso Commissariato.

“I giovedì della legalità”: le scuole

Gli incontri, grazie alla fattiva collaborazione dei Dirigenti e dei collaboratori scolastici dell’IISS “Epifanio Ferdinando”, dell’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni XXIII – Moro” e dell’Istituto Comprensivo Statale “Carducci – Materdona” di Mesagne, verteranno sui temi della legalità. Nello specifico, si parlerà dei pericoli della rete, del corretto uso dei social network, della prevenzione di comportamenti a rischio legati all’abuso della Rete Internet, della sensibilizzazione dei fenomeni legati al bullismo ed al cyberbullismo, di educazione stradale, dei pericoli legati all’uso di alcol e sostanza stupefacente, della prevenzione di comportamenti a rischio legati all’uso improprio di fuochi pirotecnici, di integrazione e di prevenzione del gioco d’azzardo.

Gli studenti, insieme agli uomini e alle donne della Polizia di Stato, affronteranno importanti tematiche per acquisire consapevolezza sull’importanza di essere cittadini attivi, avendo l’opportunità di visionare i mezzi e le strumentazioni della Squadra Volante e della Polizia Scientifica.

About Author