Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I commercianti di Lecce: “No a via Trinchese senza arredo urbano”

L’assenza delle transenne, la chiudura del cantiere e il basolato rendono sicuramente il tratto di via Teinchese che va da piazza Mazzini a via Sfilzi molto più decoroso di prima ma sono in molti a lamentare la mancanza di quell’arredo urbano previsto nel vecchio progetto e modificato dalla nuova Amministrazione a guida Poli Bortone. Il tema sul tavolo continua ad essere quello delle panchine. In pochi i commercianti che vogliono parlare ma a microfoni spenti e al telefono confidano che a scatenare il caos sia stata un’unica residente che in qualche modo, lamentandosi più forte degli altri, è riuscita a imporsi. “Che senso ha avuto il cantiere davanti ai negozi per mesi se poi dovevamo ritrovarci con una strada così vuota, senza una pannchina o una fioriera”, la sintesi del pensiero di molti commercianti. E mentre il capogruppo del pd leccese Paolo Foresio raccoglie le firme per far installare le panchine come nel progetto iniziale, il vicesindaco Roberto Giordano Anguilla già settimana scorsa ai nostri microfoni aveva spiegato che le panchine non saranno eliminate. Semplicemente saranno installate quele anti bivacco, con le sedute singole e le fioriere in mezzo. Soluzione che tutto sommato non dispiace

About Author