Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

I Carabinieri del 1943: il libro dell’arma entra nella raccolta delle biblioteche comunali

Il volume “I Carabinieri del 1943”, dedicato all’opera dei Carabinieri durante uno dei periodi più critici della storia italiana, è stato donato alle Biblioteche Comunali dei capoluoghi di provincia della Bat, arricchendo così il loro patrimonio librario. I Comandanti delle Compagnie Carabinieri di Barletta, Andria e Trani hanno consegnato il libro ai rispettivi Sindaci. L’opera, realizzata dalla Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, racconta l’impegno dei militari dell’Arma nella lotta per la liberazione d’Italia, accanto alle altre Forze Armate, mettendo in luce il coraggio, la dedizione e il sacrificio di coloro che hanno difeso la libertà e la dignità della Patria. La prima edizione del libro è andata esaurita rapidamente, tanto che nel 2024 è stata realizzata una seconda edizione, con donazioni destinate alle biblioteche pubbliche per mantenere viva la memoria collettiva. Il volume, che include un’introduzione del Tenente Colonnello Flavio Carbone e saggi di esperti, è arricchito da immagini storiche e acquerelli. Da oggi, il libro è disponibile per la consultazione nelle Biblioteche Comunali di Barletta, Andria e Trani.

About Author