Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carcere cappellani

I cappellani delle carceri di Puglia e Basilicata insieme a Trani per donare speranza alle detenute

Si sono riuniti presso la Casa di Reclusione Femminile di Trani i cappellani delle carceri di Puglia e Basilicata. A celebrare la messa per le detenute c’erano eccezionalmente anche tre Vescovi: Mons. Leonardo D’Ascenzo, Arcivescovo di Trani, Barletta e Bisceglie, Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari e Bitonto e l’ Arcivescovo di Potenza-Muro Lucano e Marsiconuovo Mons. Davide Carbonaro. Ogni cappellano ha portato con sè la propria “lampada della speranza”, simbolo del Giubileo 20205, consegnata nei giorni addietro nella Basilica di San Pietro ai delegati regionali dei sacerdoti che esercitano il proprio ministero nelle carceri.

About Author