Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Honda e Nissan: fusione contro il crescente dominio cinese

Honda e Nissan hanno ufficializzato un accordo storico che darà vita al terzo gruppo mondiale del settore automotive. L’operazione punta a rafforzare la competitività contro il crescente dominio cinese nella produzione di veicoli elettrici e a fronteggiare i possibili nuovi dazi previsti con la seconda amministrazione Trump.

Il piano di fusione, formalizzato con un memorandum di intesa, prevede la creazione di una holding che includerà anche Mitsubishi Motors, già controllata in parte da Nissan. Questa mossa strategica mira a consolidare le risorse tecnologiche e industriali delle aziende giapponesi, accelerando lo sviluppo di nuovi modelli e ampliando la presenza sui mercati globali.

About Author