Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Guardiano del Nilo: accordo per treno extra lusso tra Italia ed Egitto

Tra i memorandum d’intesa siglati dalle imprese italiane con l’Egitto, nell’ambito del partenariato strategico con l’Unione europea, spicca un nuovo treno extra lusso della società Arsenale, denominato ‘Guardiano del Nilo’. Questo treno offrirà la possibilità di visitare le meraviglie dei Faraoni usufruendo di servizi di altissimo livello.

Per formalizzare l’accordo è giunto al Cairo il CEO Paolo Barletta. “Con la firma dell’accordo definitivo, possiamo avviare la costruzione del treno negli stabilimenti Arsenale di Brindisi e Palermo,” ha dichiarato Barletta all’ANSA. Il ‘Guardiano del Nilo’ sarà un treno-hotel che percorrerà la linea Cairo-Assuan, con tappe a Luxor e Abu Simbel. Il treno viaggerà sulle ferrovie egiziane, che riceveranno ulteriori fondi per migliorare la propria rete.

“Questo rappresenta un nuovo modo di fare turismo in Egitto, al massimo livello, e conosciamo l’importanza di questo settore per l’economia del Cairo,” ha spiegato Barletta.

Il treno costerà 50 milioni di euro ma, grazie a un contratto decennale con le ferrovie egiziane per i servizi a terra, l’allacciamento alla rete, gli slot e la manutenzione, l’investimento complessivo supererà i 150 milioni di euro.

Il ‘Guardiano del Nilo’ potrebbe diventare operativo sulla linea Cairo-Assuan a partire dal 2027, con un convoglio extra lusso composto da 40 cabine per 80 passeggeri, operativo per 220 giorni all’anno.

Questo progetto si affiancherà ad altre iniziative a tema di Arsenale, come il treno ‘La Dolce Vita Orient Express’ Parigi-Istanbul e il ‘Sogno del Deserto’ in Arabia Saudita.

Il contratto definitivo per il ‘Guardiano del Nilo’ è stato firmato alla presenza del ministro egiziano dei Trasporti, Kamel el Wazir, e della Enr, le ferrovie egiziane.

About Author